

La fiducia in sé
Con un breve post dal dire al fare vi avevo proposto uno strumento per affrontare il tema della Rabbia (http://bit.ly/2AICOwz). Qui desidero parlarvi della fiducia in sé, aspetto che insieme alla mia primogenita cerco di coltivare, e che per la sua complessità necessita, a mio avviso, di essere meglio definita. Mi accorgo che circolano molti preconcetti sulla fiducia in sé, o autostima, ma gli studi dimostrano che l'ansietà potrebbe essere molto più auspicabile di quanto non


“VORREI CHE ALMENO A NATALE MAMMA E PAPA’ STESSERO INSIEME”
Ora con la libera professione e con tempi lavorativi diversi posso provare a convincere davvero quei genitori che chiedono a me di convincer


UN NUOVO ARRIVATO IN FAMIGLIA: COME CAMBIANO GLI EQUILIBRI NELLA VITA E NELLA COPPIA.
Quello che maggiormente mi ha colpita è stata la capacità di queste donne di riconoscere che forse molte tensioni sono nate dalla impossibil


CHE COSA SONO? La scelta prima di rientrare al lavoro.
Per prima nel gruppo esordisce Francesca, mamma di un bimbo di 3 anni da poco inserito alla scuola materna e che si è posta davanti alla sce

WITH A LITTLE HELP FROM MY FRIENDS (Beatles)
Ritengo indispensabile che per accrescere il senso di sicurezza emotiva di ciascun bambino all’interno della scuola ci debba essere in aiuto


Non si riesce a parlare diversamente di SEPARAZIONE
Separazione = avvocato. Perché?
Quello su cui pongo l'attenzione non è un aiuto nel decidere se separarmi o no, questo può essere neces


PROVARE A CONNETTERSI
COSA FARE?
Ecco alcuni aspetti PRATICI centrali sui quali lavoro con i genitori.
In un altro momento proveremo a ragionare maggiormente int